Salta al contenuto
FacebookInstagramTripAdvisorTripAdvisor
Chiamaci per una visita! +39 338 6555344|santuariosanmaurizio@gmail.com
Santuario di San Maurizio e Madonna degli Alpini – Cuneo, Cervasca-Vignolo Logo Santuario di San Maurizio e Madonna degli Alpini – Cuneo, Cervasca-Vignolo Logo Santuario di San Maurizio e Madonna degli Alpini – Cuneo, Cervasca-Vignolo Logo
  • News
  • Storia
    • Età del ferro: un villaggio?
    • Nasce la devozione a San Maurizio
    • Il castrum
    • Gli Armagnacchi
    • Vescovi, eremiti e pellegrini
    • La nuova chiesa
    • La chiesa vecchia diventa San Matteo
    • Le feste dei secc. XIX e XX
    • San Maurizio patrono degli Alpini
    • La Madonna degli Alpini
    • Un alpino, a nome di tutti
  • Memoria Cuneense
  • Madonna degli Alpini
  • Gruppi e scuole
  • Cosa trovi
  • Dove

Storia

Storia

SANTUARIO DI SAN MAURIZIO E MADONNA DEGLI ALPINI

Un sito meraviglioso, quello del santuario di San Maurizio e della Madonna degli Alpini, raggiungibile in pochi minuti da Cervasca o Vignolo.

Un luogo frequentato dall’età del ferro, su cui sorse dopo il mille un grande castello, occupato poi dagli armagnacchi.

Una cappella intitolata al martire tebeo Maurizio, meta di pellegrinaggi così affollati che si decise di costruire alla fine del XVII secolo l’attuale chiesa.

San Maurizio è luogo caro agli alpini dal 1938, quando il santo divenne il loro patrono.

Qui i reduci della Russia portarono la tela della Madonna degli Alpini.

Qui sono ricordati con cippi e croci i caduti e i dispersi della guerra.

LINK

MEMORIALE DIVISIONE

ALPINA CUNEESE

COMUNE DI CERVASCA

DOVE

Santuario di San Maurizio e Madonna degli Alpini (CN) – Copyright 2020 | Vietata la riproduzione non autorizzata dei contenuti | Design by Daniele Beccaria
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a visualizzare questo sito assumiamo che tu sia consenziente. Leggi di più OK