Un Santuario su un promontorio verde,
dove trovare pace, conoscere la storia e commemorare i propri caduti.
NOTIZIE ED EVENTI
Costruire la pace
Non è merito degli organizzatori se ieri, domenica 24 aprile, il sole è apparso ad illuminare l'andare di tante persone che hanno percorso il tradizionale "Cammino della Libertà" nella Comba di Cervasca. Forse il sole si è davvero convinto che doveva partecipare alla festa! Alpini, bambini, giovani, adulti, carrozzine e sedie a rotelle... e i responsabili della scuola, del comune, [Leggi di più].
1° pellegrinaggio nazionale degli Alpini
Domenica 1° maggio giungerà al Santuario il 1° pellegrinaggio nazionale solenne degli Alpini. La manifestazione interessa il cuneese nei giorni dal 28 aprile al 1° maggio, ma il momento più importante sarà a San Maurizio la domenica mattina. Qui infatti si terrà la cerimonia conclusiva a partire dalle ore 9,30, mentre la messa sarà celebrata alle ore 10,30 dal cappellano [Leggi di più].
Via Crucis 2022.
In una meravigliosa giornata di sole, si è svolta la classica Via Crucis della domenica delle Palme, da San Michele al santuario, animata dai parroci Don Tonino Arneodo e Don Mariano Bernardi, presente anche don Aldo Blesio. La processione era aperta dal vessillo della sezione di Cuneo, accompagnato dal vicepresidente della sezione Sig. Sergio Tible, e dai gagliardetti [Leggi di più].
Il nemico in guerra: fame, gelo e stupidità umana
Da "Il sergente della neve" di Mario Rigoni Stern, libro che ricorda l'esperienza personale dell'autore durante la ritirata di Russia, presentiamo questo breve testo, che ci invita a riflettere sui rapporti tra le persone di diverse nazioni (diversi, non nemici) e sulla stupidità della guerra e di chi la vuole: "Un soldato entra in una casa e trova dei soldati [Leggi di più].
San Maurizio, meta di escursioni
Organizzata dall'ASD Higt Wheels di Torino e accompagnata dalla guida naturalistica Giovanni Badino, domenica 27 febbraio si è tenuta un'escurzione sulle nostre montagne, con mete principali Pratogaudino e San Maurizio. I partecipanti erano di Torino e Bergamo. Cervasca è piaciuta molto: "Siete una bella realtà, viva e ricca di storia, saperi e natura", dice l'accompagnatore, che riproporrà il percorso ad [Leggi di più].
Emozioni in fotografia
Ho ricevuto ieri sera questa suggestiva fotografia scattata qualche tempo fa da Federica La Pietra, giovane donna che visita, come tanti, il sito di San Maurizio per ammirare il panorama, ma anche per esprimere sensazioni ed emozioni con un mezzo che sa usare bene, la macchina fotografica. Bella fotografia: vicino e lontano; passato e presente; un primo piano che richiama [Leggi di più].
CALENDARIO 2022
domenica 10 aprile – Via Crucis interparrocchiale da San Michele al santuario
1° maggio – Pellegrinaggio nazionale Alpini – Apertura Santuario (orari a fianco)
Estate: il santuario è aperto in tutti i giorni di festa
20 luglio: Sotto le stelle di San Maurizio (vedi articolo)
fine settembre – Festa di San Maurizio
ottobre – Chiusura Santuario